Utilizzo l’approccio EMDR integrandolo nel trattamento terapeutico, aumentando in questo modo la sua efficacia.
EMDR – Eye Movement Desensitization And Reprocessing – Desensibilizzazione E Rielaborazione Attraverso I Movimenti Oculari
La terapia EMDR è utilizzata per il trattamento degli effetti legati a eventi traumatici o esperienze vitali molto stressanti.
Questo approccio considera tutti gli aspetti di un’esperienza traumatica o stressante: cognitivo, emotivo, comportamentale e neurofisiologico.
Solitamente il nostro cervello elabora spontaneamente le esperienze negative. Ci sono però avvenimenti che sono più difficili da superare/elaborare. A seguito di un trauma o un’esperienza stressante ci possono essere segnali importanti di malessere a livello fisico, emotivo e psichico.
Attraverso i movimenti oculari o stimolazioni tattili bilaterali si riattiva la capacità innata e naturale del nostro cervello di poter elaborare le esperienze traumatiche. I movimenti oculari, rappresentano solo un aspetto di una procedura ben più complessa.
Grazie alla terapia EMDR è possibile accedere, neutralizzare e portare ad una risoluzione adattiva i ricordi di esperienze traumatiche che stanno alla base di possibili disturbi psicologici attuali del paziente.
In questo modo si riduce la carica emotiva negativa legata al ricordo traumatico che viene così trasformato e integrato. Non è possibile cancellare l’evento traumatico però è possibile cambiare il significato che si da all’evento e alla cognizione di sé. In questo modo è possibile riattivare le preziose risorse personali indispensabili per ritrovare il benessere.
La terapia EMDR è stata rivolta inizialmente al trattamento del PTSD ( Disturbo post traumatico da stress).
Attualmente è una terapia che viene utilizzata per il trattamento di varie patologie e disturbi psicologici.
È indicato sia per Adulti che per Adolescenti e Bambini. Diminuisce l’intensità dei sintomi più intrusivi e dolorosi per il paziente già nelle prime fasi della terapia riducendo i tempi del trattamento.
Quando si parla di esperienze traumatiche, si possono considerare: